2 campioni a 15€ + IVA. Con i campioni ricevi un codice sconto per il tuo prossimo ordine!

Guida Completa alla Scelta delle Piastrelle per Pavimento Interno (Edizione 2025)

Introduzione: Perché le Piastrelle per Pavimento Interno Sono la Scelta Ideale

Vuoi rinnovare la tua casa senza affrontare demolizioni costose e giorni di cantiere? Le piastrelle pavimento interno sono tra le soluzioni più intelligenti per aggiornare rapidamente gli ambienti. Oggi è sempre più comune posare nuove piastrelle sopra quelle esistenti: questo metodo ti permette di risparmiare tempo, denaro e ridurre al minimo polvere e disagi.

Passo 1: Vantaggi del Posare Piastrelle Sopra il Pavimento Esistente

Progetto più veloce

Demolire un pavimento significa rumore, polvere, smaltimento macerie e giorni di lavori. Posando piastrelle pavimento interno sopra quelle esistenti, elimini queste fasi e completi il progetto anche nel giro di pochi giorni. Questo è particolarmente utile in cucine, bagni o aree molto vissute, dove ridurre i tempi è fondamentale.

Risparmio economico

Non dovrai sostenere costi per demolizione, smaltimento macerie e ripristino del sottofondo. Questo approccio può abbattere i costi anche del 30–40% rispetto a una sostituzione completa del pavimento.

Meno disordine e disagi

Meno polvere significa ambienti più salubri, soprattutto se vivi in casa durante i lavori. Eviti di spostare mobili in altre stanze per periodi lunghi e puoi tornare a usare gli spazi quasi subito.

Passo 2: Modernizzare gli Spazi con Nuove Piastrelle

Aggiorna lo stile

Le nuove collezioni di pavimento gres porcellanato effetto legno riproducono venature e tonalità realistiche, donando calore e naturalezza ai tuoi ambienti con la praticità del gres.
L’effetto marmo offre un look elegante e senza tempo, perfetto per bagni e zone giorno.
L’effetto terrazzo aggiunge personalità e fascino vintage-contemporaneo, ideale per cucine e ingressi.

Mantieni la qualità esistente

Se il pavimento attuale è stabile e livellato, rappresenta una base eccellente. Questo riduce rischi di crepe e garantisce una maggiore durabilità della nuova posa.

Superficie uniforme

Un pavimento piastrellato in buone condizioni fornisce una base piatta e stabile, ideale per la posa del nuovo rivestimento.

Passo 3: Come Funziona la Posa delle Nuove Piastrelle

Preparazione

  • Pulizia accurata con detergenti sgrassanti e aspirazione delle polveri.
  • Ispezione delle vecchie piastrelle: se ce ne sono di staccate o crepate, vanno fissate o sostituite prima della posa.
  • Carteggiatura o primer specifico: crea un ancoraggio perfetto per il nuovo collante.
  • Controllo quote: misura l’altezza finale e valuta porte e battiscopa.

Installazione

  • Applica un collante ad alte prestazioni (C2TE S1 o S2 secondo la normativa UNI EN 12004).
  • Posiziona le nuove piastrelle pavimento interno seguendo il layout desiderato (spina di pesce, fuga continua, moduli sfalsati, ecc.).
  • Usa sistemi di livellamento (clip e cunei) per fughe uniformi.
  • Dopo l’asciugatura, stucca con fughe idrorepellenti e sigilla per aumentare la resistenza.

Passo 4: Scegliere il Tipo di Pavimento in Gres Porcellanato

Pavimento Gres Porcellanato

  • Resiste a graffi, urti e macchie.
  • Adatto sia a zone giorno che a zone umide.
  • Disponibile in spessori ridotti (6 mm) ideali per posa su pavimento esistente.

Pavimento Gres Porcellanato Effetto Legno

  • Realismo sorprendente delle venature.
  • Perfetto per chi ama il calore del parquet ma desidera facilità di manutenzione.
  • Ampia gamma di colori: rovere, noce, sbiancato, grigio.

Gres Porcellanato Effetto Marmo

  • Splendore estetico con costi e manutenzione contenuti.
  • Indicato per bagni eleganti, hall e zone living di rappresentanza.
  • Ampia scelta di marmi reinterpretati: Calacatta, Statuario, Emperador.

Gres Porcellanato Effetto Terrazzo

  • Look retrò e contemporaneo insieme.
  • Particolarmente resistente all’usura, ideale anche per ambienti commerciali.
  • Colori e scaglie personalizzabili.

Passo 5: Consigli per una Posa Perfetta

  • Misura con precisione: calcola i metri quadrati aggiungendo un 10% extra per tagli e scarti.
  • Controlla l’altezza finale: aggiungere nuove piastrelle aumenta lo spessore del pavimento; valuta porte e battiscopa.
  • Affidati a professionisti: garantiranno livellamento, adesione e finiture impeccabili.
  • Ordina campioni: su Gres24 puoi ordinare campioni online per vedere colori e texture direttamente a casa tua.

Errori Comuni da Evitare

  • Posare sopra piastrelle instabili o danneggiate.
  • Saltare la carteggiatura del vecchio pavimento.
  • Utilizzare collanti non idonei per posa su piastrelle.
  • Non prevedere l’altezza aggiuntiva nelle soglie delle porte.

Conclusione

Rinnovare la tua casa posando piastrelle pavimento interno sopra quelle esistenti è il modo più intelligente per modernizzare i tuoi spazi nel 2025. È veloce, pulito, conveniente e ti permette di scegliere tra tantissimi design di tendenza come pavimento gres porcellanato effetto legno, effetto marmo o effetto terrazzo.

Su Gres24 trovi una selezione ampia di piastrelle per pavimento interno di alta qualità, perfette per trasformare i tuoi ambienti. Ordina campioni online, scopri i nostri prezzi competitivi e lasciati ispirare dalle nuove collezioni.

Scopri ora le nostre piastrelle per pavimento interno


Domande frequenti: Piastrelle per Pavimento Interno

Di seguito rispondiamo ai dubbi più comuni su piastrelle pavimento interno, posa su posa e scelta del pavimento in gres porcellanato.

Posso posare nuove piastrelle sopra il pavimento esistente?

Sì, se il pavimento esistente è stabile, piano e ben aderente. Dopo la pulizia profonda e una leggera carteggiatura (o primer specifico), si utilizza un collante per posa su posa (C2TE S1/S2).

Quanto tempo richiede la posa su posa?

In media puoi camminare dopo 24–48 ore e riposizionare i mobili in 3–4 giorni, in funzione del collante e del clima. Per ambienti molto trafficati attendi i tempi indicati dal produttore.

Quali piastrelle sono ideali per pavimento interno?

Il gres porcellanato è la scelta più versatile per resistenza e manutenzione. Molto richiesti: pavimento gres porcellanato effetto legno, gres porcellanato effetto marmo e gres porcellanato effetto terrazzo.

La nuova posa aumenta troppo l’altezza del pavimento?

Sì, lo spessore aumenta. Valuta porte, soglie e battiscopa prima dei lavori. Esistono formati a basso spessore (es. 6 mm) per minimizzare l’impatto.

Come calcolo i metri quadrati da ordinare?

Misura lunghezza × larghezza e aggiungi un 10–15% per tagli e sfridi. Se acquisti su Gres24, usa il nostro calcolatore m² e valuta l’ordine di campioni prima dell’acquisto.

Serve un professionista o posso fare da solo?

Per un risultato ottimale consigliamo un posatore qualificato, soprattutto su superfici ampie o quando è necessaria la posa su posa con livellamento e controllo delle quote.

Facebook
Pinterest
WhatsApp
Reddit

Non sei sicuro di quale piastrella scegliere?

Ricevi Campioni Gratuiti!

È il modo migliore per testare colore, texture e qualità prima di acquistare!

Su ogni pagina prodotto, puoi aggiungere fino a 2 campioni GRATUITI al carrello, paghi solo le spese di spedizione di €18,30.