Fino a 2 campioni a 15€ + IVA: l'importo verrà rimborsato al successivo acquisto.

Come Creare un Bagno Spa a Casa Tua

Ciao! Stai pensando di rinnovare il bagno o stai progettando quello nuovo? Che bello!
Sappiamo che può sembrare complicato, ma con qualche ispirazione giusta (e magari qualche bel consiglio firmato Gres24), creare un bagno rilassante in stile spa può diventare quasi divertente.

Niente viaggi in resort o hotel 5 stelle: ecco 7 idee semplici e chic per portare un po’ di benessere quotidiano nella tua casa, partendo dal bagno.

Sfrutta lo Spazio (se ce l’hai!)

Artisan Alabaster 13,2x13,2

Se hai un bagno ampio, questo è il momento di valorizzarlo. Gli ambienti grandi offrono la possibilità di creare zone diverse, con funzione e atmosfera proprie: un’area doccia ampia, una vasca freestanding da rivista, magari anche un angolo relax.

In un bagno, un pavimento SPC (si, può essere posato in bagno senza problemi!) regala calore e texture senza il rischio dell’umidità. E l’abbinamento con pareti neutre, una vasca ovale e un grande specchio con cornice nera crea subito un mood elegante e rilassante.

Il segreto? Non esagerare: meno è più. Qualche accessorio scelto con cura – magari una lampada in stile industriale o un piccolo tappeto tessuto – basta per portare l’atmosfera da resort a casa.

Metti una Poltrona in Bagno (sì, hai letto bene!)

Chi l’ha detto che il bagno serve solo per lavarsi i denti? Se c’è uno spazio libero, sfruttalo con una sedia comoda o una poltroncina imbottita. Fidati: ti cambierà l’esperienza.

È il posto perfetto per leggere, rilassarsi mentre qualcuno si fa un bagno caldo, o semplicemente aspettare che la maschera faccia effetto. Anche solo un piccolo sgabello vicino alla vasca può dare quel tocco di cura in più.

E diciamolo: stare seduti su qualcosa di comodo, invece che sul bordo freddo della vasca o… peggio, rende l’esperienza di “coccole” molto più convincente!

Lavabi Gemelli = Stile (e zero discussioni)

Argile Concrete 6x24,6

Uno dei trucchi più semplici per dare al bagno un look lussuoso? I doppi lavabi. Esteticamente belli e super funzionali, evitano litigi mattutini e creano simmetria e armonia.

Scegli basi sobrie e lineari, con linee pulite e tanto spazio contenitivo. E fai attenzione ai dettagli: flaconi coordinati, specchi gemelli e rubinetteria abbinata sono ciò che distingue un bagno “bello” da uno da copertina.

Ah, e se hai lo spazio, pensa anche a un doppio soffione per la doccia. Uno per te, uno per chi ami. Più relax per tutti.

Porta la Natura Dentro Casa

La natura ha un potere incredibile sul nostro benessere mentale. E anche solo inserire elementi che la richiamano può cambiare l’umore della stanza.

Ovviamente il legno vero non è il massimo in ambienti umidi… ma qui entra in gioco il nostro amato gres: le piastrelle effetto legno ti regalano quel look naturale, caldo e accogliente – senza dover temere l’umidità o le macchie.

Per completare l’effetto, aggiungi qualche pianta resistente all’umidità: felci, aloe vera, pothos. Belle da vedere, facili da gestire e capaci anche di purificare l’aria.

Vuoi un tocco più zen? Punta su finiture effetto bambù o grès con texture naturali.

Curve e Forme Morbide = Comfort Visivo

Chi non sogna un bagno con soffitto ad arco? Curvo, accogliente, “abbracciante”. Purtroppo non sempre si può ristrutturare in modo così radicale, ma si possono comunque introdurre curve strategiche.

Specchi rotondi, vasche ovali, aperture ad arco per la doccia: questi piccoli elementi smorzano le linee rigide dei materiali tecnici (piastrelle, sanitari, vetri) e rendono tutto più armonioso.

Un’idea particolare? Inserire nicchie con bordo curvo rivestite in piastrelle 3D decorative. Funzionali e super instagrammabili!

Toni Neutri, ma con Carattere

Quando si parla di relax, i colori fanno la differenza. Le tonalità neutre – bianco, sabbia, tortora, grigio chiaro – calmano la mente. Ma attenzione: troppo “neutro” può diventare freddo e impersonale.

La soluzione è scegliere materiali ricchi di texture. Le piastrelle tipo zellige sono perfette: hanno finiture irregolari, superfici lucide e riflettono la luce in modo delicato e mai monotono.

Abbinate alla luce di una candela e a una vasca piena… beh, ci siamo capiti.

L’Illuminazione Fa la Magia

La luce fa tutto. Ok i faretti a soffitto per le attività quotidiane, ma se vuoi davvero ricreare un’atmosfera spa, serve anche altro.

Pensa a luci diffuse, calde e soffuse: strisce LED sotto i mobili, nicchie retroilluminate, specchi con luce integrata o piccole lampade da parete.

Un trucco da professionisti? Installa dimmer o scegli luci smart regolabili. Così puoi passare da “luce energizzante del mattino” a “mood rilassante da serata cocoon” in un attimo.

Conclusione: La Tua Spa Personale È Più Vicina di Quanto Pensi

Creare un bagno in stile spa non richiede un budget stellare o una ristrutturazione totale. Basta un po’ di pianificazione, qualche scelta azzeccata e… le piastrelle giuste!

Con materiali come il gres porcellanato effetto legno o le piastrelle artigianali smaltate, puoi trasformare anche il bagno più semplice in un luogo dove ritrovare calma e benessere ogni giorno.

Hai bisogno di una mano?

Noi di Gres24.com siamo qui proprio per questo! Siamo un brand tutto italiano, giovane e innamorato del design. E sappiamo che scegliere le piastrelle può essere anche divertente, se qualcuno ti dà una mano vera.

Scrivici su WhatsApp al +39 334 925 8188
Oppure manda una mail a [email protected]

Raccontaci che bagno sogni, e ti aiutiamo a realizzarlo con stile.

Ti potrebbe interessare anche

Prestige Perlato Cream Glossy è in

Sconto del 10%

solo 18,99 €/m²

Non sei sicuro di quale piastrella scegliere?

Ricevi Campioni Gratuiti!

È il modo migliore per testare colore, texture e qualità prima di acquistare!

Su ogni pagina prodotto, puoi aggiungere fino a 2 campioni GRATUITI al carrello, paghi solo le spese di spedizione di €18,30.